menu
BOOK NOW

Chi siamo

CARUSO PLACE è la sintesi di un sogno che Manuela, guida turistica e hospitality manager, aveva nel cuore: dar vita ad un luogo in cui il suo amore per l’arte di ospitare, potesse incontrarsi con le note delle canzoni napoletane che da bambina il papà (collezionista di antichità e dischi) le faceva ascoltare dal grammofono.

L’ esperienza del proprietario Adolfo, tour operator leader in Italia nel settore dell’ incoming croceristico, ha tradotto in termini concreti quel sogno: cosi nasce CARUSO PLACE Boutique Rooms & Suites.

PALAZZO BERIO ( Luigi Vanvitelli 1700-1773 )

Palazzo Berio è un elegante edificio ubicato nel cuore di Napoli, in  via Toledo al civico 256 e prende il nome dal marchese Francesco Berio di Salsa, librettista d’opera lirica e poeta.

Fu eretto nel XVI secolo su progetto di Giulio Romano, pupillo di Raffaello Sanzio, e su commissione del conte di Mola, Simone Vaaz, finanziere di origini portoghesi, al tempo presidente della Regia Camera della Sommaria. Fu poi ricostruito nella seconda metà del XVIII secolo da Carlo Vanvitelli su disegni di Luigi Vanvitelli. È abbellito nel cortile da una fontana con testa di cervo. In tempi antichi conteneva un salone per le feste a pianta circolare da circa 1.000 posti ed un teatro da 1.600 posti sulla cui struttura si ritiene sia stato realizzato il Teatro Augusteo ad opera di Pier Luigi Nervi.

Nel 1772 il duca Perrelli di Monasterace lo vendette al patrizio genovese Giovan Domenico Berio di Salza. Fu durante questo periodo, a cavallo fra il Settecento ed il primo Ottocento il palazzo era rinomato per la sua biblioteca, fra le più importanti di Napoli, e le numerose opere d’arte contenute fra le quali il gruppo di Canova Adone e Venere.

Dopo il 1820, anno della morte del marchese Giovan Domenico Berio, fu frazionato in più parti in ragione della successione, dato che aveva solo figlie che si legarono di matrimonio con i duchi d’Ascoli, i conti Statella, i marchesi Imperiali e i duchi di San Cesareo.

Nel 1922 parte del palazzo venne demolita per lasciar posto alla realizzazione della piazzetta Augusteo, contemporaneamente alla costruzione della Funicolare Centrale.

Introduzione

CARUSO PLACE Boutique Rooms & Suites, accoglie i suoi ospiti in varie strutture di charme locate tra lo storico Palazzo Berio e la Galleria Umberto I. Ci troviamo nel cuore di Napoli a pochi passi dal Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito e dal Teatro S. Carlo, sulla famosa via Toledo, strada dello shopping napoletano.

I proprietari, operatori del settore turistico e alberghiero hanno considerato tutte le esigenze dei viaggiatori, dando vita a camere e suites di design, dove l’ amore per il turismo, il desiderio di relax e la tradizione napoletana trovano una perfetta sintesi tra classico e moderno.

Il leitmotiv che ha guidato la realizzazione del progetto è stata la storia della canzone napoletana e il nome CARUSO PLACE è un omaggio al grande tenore Enrico Caruso al quale Napoli diede i natali.

Caruso Place Boutique & Wellness Suites
Via Toledo 256 - 80132 Napoli Tel. 081 0108987 - Fax. 0810107778 - Email: info@carusoplace.com
Caruso Place srl
Sede Legale Via Vito Fornari, 4 - 80121 Napoli - P.Iva: 08634701216
Privacy
Powered by Wstaff
Managed by Agrelli&Basta - Pubblicità Grafica Web New Media